Ciao
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
premesso che quello che ti hanno detto è corretto, tieni conto che si calcola almeno 50L a testa per un rosso omeomorfo (cioè comuni, cometa shubunkin ecc.) e 30/40 litri per gli eteromorfi (oranda, black moor ecc.).
Il fatto che sia "pigro" può essere dato dalla carica batterica che hai in vasca alla quale non è abituato. magari è + delicato del suo compagno e sta subendone le conseguenze.
I 2 cometa si vedono usurpare il già poco spazio che hanno e quindi è ovvio che se la prendono con i nuovi intrusi, ed è ovvio che se la prendano col + debole.... Poi, essendo comunque di indole pacifica, tanti danni non ne fanno

1a cosa da fare, secondo me, è qualche bel cambio d'acqua ravvicinato (tipo ogni 2 giorni per 3 o 4 volte) in modo da abbassare la carica batterica ed organica della vasca (a proposito, da quanto è avviata?). Poi, scongiurato il pericolo, il mio consiglio è di trovare un'altra sistemazione ai cometa (o li porti indietro, o ti fai una vasca per loro o trovi qualcuno con laghetto o vasca grossa che te li adotti)