Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-01-2009, 16:37   #11
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Posso solo dirti cosa farei io se mi trovassi nei tuoi panni (ovviamente significherebbe anche conoscere meglio la storia e conduzione della vasca):

1. aumento del GH a 8-10
2. aumento del KH a 6-7 almeno per un certo periodo di tempo (in teoria servirebbe per far aumentare il numero di mute e quindi un 'probabile' disintossicazione dei gamberetti ... ma non conosco la biologia delle ex japonica quindi potrei dire cavolate)
3. cibo specifico per gamberetti (io uso da tempo il JBL ... non ricordo il nome, sono pasticche apposite per i gamberetti ... quelli senza chele tipo Red cherry)
4. pasticche di spirulina
5. cambierei fertilizzande usando quello chelato piuttosto che gluconato
6. una sostanziosa sifonatura del fondo seguita da un ciclo di carbone attivo
7. inserirei del EDTA (ammesso di riuscire a trovarlo) il concentrazioni minime (non ho idea di quali possano essere) in modo da chelare eventuali accumuli di Ferro, Rame o altri metalli tossici ... non è certo che il solo EDTA funzioni al caso, sarebbe meglio informarsi bene a riguardo

Se dovessi continuare ad avere 'stranezze' in vasca procederei ad una sostituzione in toto del fondo probabilmente pieno di 'accumuli' non utili alla vasca (cosa che effettivamente ho fatto non molto tempo fa avendo perso il 'controllo' della vasca probabilmente anche a causa di un mio errore di utilizzo dei prodotti seachem ... non sono solito scaricare responsabilità 'incognite' ad altri)

Ovviamente questi sono solo 'idee' più che suggerimenti, solo tu puoi sapere ed avere uno storico di cosa ti succede in vasca e come questa reagisce ai tuoi interventi.

Magari qualche melanois la aggiungerei anche per verificare se restano a fondo o si arrampicano ai vetri

Comunque il punto 2, considerazioni comprese e da approfondire, credo sia quello più urgente

Sempre IMHO ovviamente
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11367 seconds with 13 queries