Discussione: Paguro..elegans?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-01-2009, 15:04   #6
Vic Mackey
Imperator
 
L'avatar di Vic Mackey
 
Registrato: Aug 2007
Città: Verona Beach (dentro un gasteropode vuoto)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 0 al momento
Età : 45
Messaggi: 5.694
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vic Mackey

Annunci Mercatino: 0
Matteos, il calcinus elegans è un bel paguro indisciplinato, mangia parecchie alghe anche se non è l'eccellenza, però in compensa magna tutto cio che viene avanzato dai pesci o da tutto cio che è in marcescenza.
Le conchiglie le puoi prendere al mare, purche come dice ALGRANATI, le fai bollire e gli dai na sciquatina in osmotica dopo, visto che sei di Cesena (le vendono su Ebay e su Marine-life per i valdostani )
Si deve ambientare eo sta preperando una muta dopo l'inserimento, poi sta come tutte le cose ad ogni singolo individuo, solitamente più e attivo e gironzola piu ce possibilità che ti duri, da me i calcinus rimbambiti son sempre durati poco, ora ho una peste nerazzurra da oltre dieci mesi!!
Alcuni hanno riscontrato problemi con SPS e Bivavlvi, puo essere che fossero i soggetti attaccati ad avere qualcosa che non andava, il paguro ne ha rilevato "l'odore di marcescenza" e ne hanno approfittato, generlamente apparte il tanto entusiasmo che hanno in vasca che li portano a cappottare talee messe male in una vasca..danni non fanno!
In 300lt ti ci stanno molti paguri, però non azzarderei piu di 2 per specie, rischi lotte di territorialità o di coppia.
__________________
Vic Mackey
-------------------------
Pagurofilo di professione
http://www.gocciabluveneto.it/
Vic Mackey non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11362 seconds with 13 queries