Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-01-2009, 11:11   #9
jacopus
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 375
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giacomo73
Originariamente inviata da tropic74
perke metti il prisma sotto l'acqua corrente prima di misurare??
al max lo sciacqui dopo fatto il test e te lo tieni pulito per il prossimo!!
la maggior parte hanno la compensazione automatica della temperatura, facendo cosi rischi di falsare il test!!
comunque bastano poke gocce per la letturaa nn è il caso di immegerlo tutto in vasca!
Ma lo sciacquo sotto acqua corrente alla stessa temperatura dell'acquario, quindi non è un problema di misurazione con temperature diverse. Perchè non provi anche tu e vedi se hai la stessa differenza?
come fai a dire che l'acqua del rubinetto è uguale a quella dell'acquario? non ha senso lavare il refrattometro prima di usarlo, tieni presente che il refrattometro è molto sensibile agli cambiamenti di temperatura anche se è ha la compensazione automatica. Quando metti le gocce per la misurazione attendi qualche minuto in modo tale da dare il tempo che la temperatura dell'acqua e del refrattometro si adeguino e poi fai la lettura.
__________________
jacopus
jacopus non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10560 seconds with 13 queries