Discussione: Aiuto test salifert
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-01-2009, 00:49   #5
GIMMI
Discus
 
L'avatar di GIMMI
 
Registrato: Apr 2008
Città: ROMA
Azienda: privato
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 3.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 15/89%
Invia un messaggio tramite Skype a GIMMI

Annunci Mercatino: 0
io sono convinto del contrario.
e mi spiego:
se tu vedi la siringa è un cilindro graduato dove ad ogni tacca corrisponde un valore, i valori sono in progressione costante tra loro.
anche le tacche sono equidistanti tra loro.
tu dici che le gocce sono + grandi e quindi il valore è meno preciso, secondo me anche se vero (francamente gocce so' gocc e basta) esiste anche l'errore di lettura dato da come si tiene la risinga quando si effettua la lettura, la luce ambientale, la temperatura.
per me non esiste una morale fai merenda con girella.
ciao
Max
GIMMI non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10890 seconds with 13 queries