Secondo me un pesce deve essere mantenuto in vasche grandi, infatti, a secondo di quanto cresce (taglia massima), quanto mangia (e quindi sporca), quanto vive e quanto è attivo.
Gli Hypostomus non sono attivissimi, ma diventano grandi (sopra i 20 cm. tutti, spesso anche sopra i 40!), vivono tanto (anche 40 anni!) e mangiano davvero tanto, quindi non ci vorrebbero vasche sotto i 250

0 litri, meglio se intorno ai 400. In questo senso, come per tutti i pesci grandi (diciamo sopra i 15 cm., ok?) è il caso di dire "melius abundare quam deficere" (nel senso di vasche grandi).