Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-01-2009, 01:07   #10
Dago_h501
Plancton
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona
Dago_h501, puoi fare a meno di misurare il pH dell'acqua di osmosi. Avendo l'osmosi KH praticamente a zero, ossia mancando l'effetto tampone, il pH è estremamente instabile. Ad esempio lasciando l'acqua di osmosi a riposo la CO2 dell'atmosfera si discioglie in acqua e, senza effetto tampone (KH=0), abbassa il pH mentre agitandola/aerandola la concentrazione di CO2 in acqua si abbassa ed il pH si alza.
Perciò è perfettamente inutile misurare il pH di acque con KH nullo.
e anche te hai perfettamente ragione... come ho fatto a non pensari prima!
grazie per la dritta..
Dago_h501 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10051 seconds with 13 queries