Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-01-2009, 20:12   #67
Enomis
Guppy
 
L'avatar di Enomis
 
Registrato: Aug 2005
Città: Castiglione delle Stiviere
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 279
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Siamo tremendamente OT...
Cmq il carbone attivo esegue la funzione di filtraggio adsorbente, tattiene quindi le sostanze disciolte in acqua.
Il suo "limite" è che non fa selezione ma adsobrbe un po' tutto: ciò che è male (e che non dovrebbe cmq esserci in vasca) ma anche ciò che fa bene (sopratutto alle piante)

Per quanto riguarda il movimento dell' acqua: lo scambio ossigeno\co2 avviene tramite la superficie dell' acqua... per evitare che troppa co2 si disperda tramite questo scambio si cerca di limitare il movimento superficiale dell' acqua che avviene tramitte l' immissione della stessa attraverso la pompa.
Allo stesso tempo affinchè la co2 indrodotta, che sale inevitabilemte verso l' alto, si distibuisca e si disciolga in tutto l' acquario bisogna cercare attraverso la circolazione dell' acqua di "sparpagliarla" il più possibile.
__________________
Enomis non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10598 seconds with 13 queries