Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-01-2009, 16:01   #7
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi basterebbe se convivono senza ammazzarsi...

Continuo a non essere d'accordo con te, io penso che i pesci debbano stare proprio bene, non sopravvivere..
Comunque, sorvoliamo visto che hai le tue convinzioni.
L'argomento in questione qui è, da quello che ho capito, non la composizione della popolazione, nemmeno il biotopo, più che altro l'allestimento di una vasca tematica per anabatidi(che continuo a dire sono difficili da realizzare per la difficile convivenza di diverse specie di anabatidi.)

Quindi in linea generale, per anabatidi come colisa, tricho, betta, il meglio sarebbe riprodurre un ambiente tipo stagno o addirittura pozza, quindi corrente quasi nulla, molta vegetazione galleggiante, colonna d'acqua di 20 cm. Arredi come radici contorte, barriere visive di piante alte e tante cryptocoryne sul fondo vanno benissimo per delimitare zone distinte. Spazio libero per nuotare non ne serve molto..
Temperature alte, durezza medio bassa, ph neutro o leggermente acido.
tutte cose che già sai da quello che ho capito.
Per la colonna d'acqua, invece che abbassarla, puoi creare dei terrazzamenti, insomma zone più alte relativamente vicine alla superficie.

I danio però lo spazio per il nuoto lo vogliono eccome, e anche t un pò più basse. I cory preferiscono acque un pò più mosse e ossigenate. Quindi dovrai trovare fare un compromesso, vedi tu..
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea  
 
Page generated in 0,09207 seconds with 13 queries