Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-01-2009, 12:35   #6
thecorsoguy
Discus
 
L'avatar di thecorsoguy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 2.205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Per ogni gruppo di led ti serve un regolatore a corrente costante. Li vendono, vengono circa 10€ l´uno e di solito sono in grado di pilotare finoa 6 led.

Questi regolatori di solito hanno un ingresso a 24V e una uscita massima a 12V. La loro caratteristica non é garantire una certa tensione in uscita, ma una certa corrente.

A monte di questi devi mettere poi un alimentatore da 220V a 24V indicativamente come quello che hai indicato tu.

I regolatori sostituiscono le resistenze, e garantiscono che il LED sia sempre pilotato al meglio. Le resistenze non possono fare la stessa cosa, perché andrebbere realmente tarate led per led, dovresti averle a bassa tolleranza, scalderebbero come un forno, ed in ogni caso ridurrebbere l´efficenza complessiva della plafo.

3,72W o 3,72V? sono due cose completamente diverse.

Ciao

Luca

P.S. Quello in cui ti stai avventurando é un ambito un pó complicato. Io posso anche provare ad aiutarti, ma tieni presente che ci sará da saldare, controllare la dissipazione, verificare le correnti, etc. Siccome l´investimento é notevole, valuta la possibilitá di farti aiutare da qualcuno che mastichi un pó di elettronica.
i led che devo collegare sono tutti 3.72w at 1000ma / 3.72V at 1000ma
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
thecorsoguy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15405 seconds with 13 queries