Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-01-2009, 11:14   #3
Porraz
Imperator
 
Registrato: May 2003
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 6.760
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per la tua macchina non puoi fare altro che usare le modalità predefinite
per fare le panoramiche della vasca... ci vuole un bel cavalletto metti una "scena " preprogrammata .. e scatti usando l'autoscatto..
come set puoi provare "Automatica programmata" poi anche le altre e vedi come viene meglio... per le dominanti ... sono 99% causate dall'illuminazione ma sono facilmente correggibili con un programmino di fotoritocco in automatico.ùù

per le foto "close-up" ai pesci devi attivare le modalità macro.. mettere lo zoom al minimo e tentare lo scatto sempre in automatico senza flash (o in emergenza puoi dare un colpetto ma mai frontale al vetro, pena la vampata di riflesso..) puoi usare magari il cavalletto come supporto mobile per inseguire i soggetti ma avere un po' più di stabilità a mo' di monopiede... crdo che lo sfuocato che citi sia in realtà mosso...

attento poi alla distanza minima di messa a fuoco che mi pare sia :

Distanza di ripresa
Standard 0,5 m (grandangolo) / 0,9 m (tele) – infinito.
Modalità Macro 0,2 m (grandangolo) / 0,5 m (tele) – infinito.
Modalità Super Macro Fino a 6 cm.

poi magari posta qualcosa qui .. e vediamo

ciao
Porraz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09243 seconds with 13 queries