|
Originariamente inviata da cri
|
Le Gambusie invece si adattano anche alle T invernali? Ovvero anche a quando si forma uno straterello di ghiaccio?
Quali T massime tollerano?
Queste domande le sto facendo soprattutto per cultura personale, dato che attualmente non avendo un giardino o un balcone, non potrei tenere pesci all'aperto, però l'idea mi alletta molto!
|
ho fatto una breve ricerca, per cui mi autorispondo:
[da:
http://www.afae.it/pages/tematica/po...ia_affinis.htm ]
Preferisce acque stagnanti a fondo melmoso, ricche di vegetazione, sia dolci che salmastre (come riportato sopra) ; resiste bene a carenze di ossigeno ed alle temperature elevate; ha in ciò un record di resistenza potendo vivere anche in acque termali fino ai 40°C - 45 °C. Durante l'inverno , per esperienza personale, resiste molto bene anche ad acque con la superficie ghiacciata e nei corsi d'acqua dove è presente tende ad immergersi nel fondale fangoso per proteggersi dall'abbassamento della temperatura.