Per le echinodorus pota le foglie più esterne e rovinate. Il tuo problema con le echino può avere diverse cause: quando si piantano non si tagliano le radici, perché non si tagliano fin da subito le foglie più esterne e vecchie, perché il substrato non è ben fertilizzato, perché vengono da una coltura emersa e quindi si rovinano a lungo andare in acqua.... Il rimedio è appunto potare. Il modo corretto per potare le echinodorus è usare una forbice ben affilata e tagliare il gambo della foglia il più vicino possibile al substrato in modo da lasciare un moncone il più piccolo possibile.
Per le anubias sono proprio diatomee... alghe semplici e normali durante la maturazione... aspetta un pò e dovrebbero andarsene da sole. Spesso sono causate quando si usa acqua di rubinetto (eccesso di silicati)
Per la crypto invece diciamo più o meno gli stessi motivi dell'echinodorus, aggiungendo il fatto che e crypto sono piante semplici ma anche molto delicate... infatti spesso mal sopportano ambientamenti in vasche di nuovo allestimento o sbalzi (cerca malattia o peste delle cryptocoryne

).
Per l'alternanthera invece non se la passa bene anche perché da quel che leggo hai poca luce e non hai CO2: cose fondamentali per questa pianta.
Ultima cosa le lumachine: il miglior metodo è togliere a mano quelle in eccesso. Per controllare la loro proliferazione devi mantenere le condizioni igieniche della tua vasca molto buone, quindi toglie foglie morte e sifonare il fondo ogni tanto e quando avrai pesci dare le giuste quantità di cibo.
Spero di essermi spiegato. ciao.
