Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-01-2009, 13:05   #27
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il 2: i diodi non vanno mai messi in parallelo senza resistenze di equalizzazione


Originariamente inviata da Federico Sibona
Ma non basta mettere un diodo in serie all'alimentazione (un comune 1N4002/4004) in modo che lasci circolare la corrente solo nel senso giusto? Forse non lo vuoi fare per la ulteriore caduta di tensione di circa 0,7V?
No, no, va benissimo anche il diodo in serie, tanto parliamo di una corrente ridicolmente bassa

Originariamente inviata da Federico Sibona
E' da tener presente che se l'alimentatore non è stabilizzato, la tensione a vuoto (e forse anche per piccoli carichi, dipende dalla corrente max che può fornire) potrà essere superiore ai 12V nominali
Osservazione giustissima


Originariamente inviata da acquaiolo
luca mmmazza quanto sei bravo!!!
ellappeppina! Per accendere i LED?

Ma vuoi inserire 6 LED? Luce lunare o night-club per ciclidi nani?
__________________
La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08688 seconds with 13 queries