Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-09-2005, 18:32   #2
NPS Messina
Discus
 
Registrato: Apr 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.795
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a NPS Messina

Annunci Mercatino: 0
Quote:
hai mai provato/pensato di provare a mettere una aquarelle al posto della 965 (lampada b)?
Ovvio,sia la philips aquarelle che la sylvania aquastar (che è sempre una 10000 ma non c'entra una mazza con la prima)...i risultati senza queste li vedi sul fotoblog che ho in firma ,onestamente quando le ho provate la vasca faceva pena (ozelot ne sa qualcosa)
Quote:
che ad essere importante sia l'insieme non v'e' dubbio.
ma l'insieme e' formato dai singoli ed e' difficile mettere assieme un parco lampade buono senza guardare come sono i singoli.
Ovvio, il mio intervento voleva solo essere un'integrazione a quanto da te espresso,non una correzione...
in ogni caso per calcolare con precisione e cognizione di causa i giusti parametri di un parco luci , tenendo conto delle condizioni fin qui esposte, bisogna possedere delle conoscenze quantomeno avanzate in campo acquariofilo,senza dimenticare le nozioni di ecofisiologia vegetale cui facevo riferimento prima.
Quindi meglio affidarsi all'esperienza di chi ci ha già studiato ed ha provato sul campo determinate combinazioni.Non tutti hanno voglia di approfondire l'argomento...ovvio comunque che nessuno ci neghi tale opportunità.
Anche perchè,che io sappia,ancora nessuno è riuscito a trovare l'illuminazione ottimale.
Questo per una serie di motivi,cito i più importanti:
a) non tutte le vasche ospitano le stesse piante.
b) tutte le vasche vengono condotte diversamente l'una dall'altra (parlo di fertilizzazione e gestione dei valori)
L'acquariologia non è una scienza esatta,infatti si preferisce definirla acquariofilia....la scienza prevede che ad un determinata causa segua un determinato effetto,e questo è sempre costante a se stesso, pur ripetendo l'esperimento un milione di volte il risultato non cambia......
in acquariofilia invece sono tanti e tali i fattori che si interpongono in determinate scelte di conduzione, che il risultato non può essere predeterminato a priori.
Per me in medio stat virtus.
__________________
NPS Messina non è in linea  
 
Page generated in 0,49151 seconds with 13 queries