Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-01-2009, 23:33   #3
axxel
Guppy
 
Registrato: May 2008
Città: Savio - Ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 370
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
torno su questo topic dopo qualche tempo di assenza... tra poco inizierò ad allestire l'acquario. Avrei qualche domanda a proposito del sistema di filtraggio: ho sentito da un paio di negozianti che il filtro del mio acquario non è granchè, ma non intendendomene, chiedo a voi. Per quel che ho capito è perchè, essendo il filtro nel coperchio, l'acqua da filtrare viene presa dall'alto e non da sotto, e lo sporco, che si deposita tra il ghiaino, non viene aspirato bene. Questo genere di filtri funziona effettivamente così? E questo è effettivamente un male? Farei meglio a considerare l'acquisto di un filtro a parte?

Altra cosa: come filtro? il mio acquario "di serie" è provvisto di cannolicchi, spugna e carbone attivo... come mi conviene organizzare il filtraggio? Una negoziante mi ha detto che, volendo mettere le piante vere, non mi conviene mettere il carbone, perchè vanifica la maggior parte del lavoro di ossigenazione delle piante. E' vero? Oltre ai cannolicchi mi ha consigliato di mettere della lana filtrante.
Secondo voi come mi converrebbe organizzare il filtraggio?

Scusatemi ancora per le mille domande, ho mille dubbi in testa e vorrei chiarirne qualcuno prima di iniziare il lavoro
axxel non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09860 seconds with 13 queries