Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-01-2009, 18:32   #8
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io mi fermerei un attimo e mi studierei bene le guide...e le seguirei passo passo..... la cosa migliore per me è ricominciare visto che si tratta di un allestimento appena fatto...anche perchè se parti male poi i problemi te li trascini per una vita....meglio fai la maturazione meno problemi avrai dopo
Che acqua hai messo in vasca? Di rubinetto o d'osmosi? Se l'hai messa di rubinetto svuota proprio la vasca, togli le rocce e le metti in un catino con l'attuale vasca, un riscaldatore e una pompetta di movimento... Immetti acqua osmotica di ottima qualità in vasca, la porti in temperatura, aggiungi il giusto quantitativo di sale e accendi a manetta le pompe...rigiri un po' l'acqua con un mestolo di legno e poi lasci fare alle pompe...dopo 24 ore verifichi la salinità con un rifrattometro (assolutamente necessario, da escludersi il densimetro) e se è a posto immetti le rocce e fai una bella rocciata ariosa, che non poggi sui vetri laterali, con delle belle terrazze per i futuri ospiti.... a questo punto lasci il tutto a girare per un mese preoccupandoti di rabboccare l'acqua evaporata e monitorare la situazione con i test....
Nelle guide trovi tutta l'attrezzatura di cui hai necessariamente bisogno...
Per il resto chiedi..
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10879 seconds with 13 queries