Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-01-2009, 20:08   #41
ducadiangers
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 665
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Anche a me succedeva lo stesso....ti daro alcuni consigli visto che le ossa (a parte qualche tragico errore) me le sono fatte bene..
1) non usare prodotti chimici per abbassare il PH
2) se vai dal negoziante ti consigliera un prodotto naturale a base di tannini per abbassare il PH non prenderlo...va bene che e naturale ma funziona un po li per li e dopo due giorni sta di nuovo al putno di partenza...
3) la torba e' il sistema piu semplice per abbassare il PH fa l'acqua giallognola ma ai pesci piace...ha anche un discreto effetto tampone e' innocua la CO2 va maneggiata con cura la lascerei agli esperti...
4)capitolo acqua minerale io l ho introdotta in acquario ( a parte il gravissimo errore di distrazione che ho fatto non mi sono accorto che era frizzante!)solo che devi leggere bene l'etichetta ci sono alcune acqua lisce che hanno PH attorno a 7 o anche 6.7 leggere bene i valori di nitriti e nitrati comunque prima di introdurla in acquario l ho sempre trattata con il biocondizionatore per stare sicuro...come se fosse una normale acqua di rubinetto...pero' tra un PH pari a 7 di acqua di osmosi rispetto al costo puiu alto di una equivalente minerale prenderei la prima....io avevo usato acqua minerale con PH pari a 6.7 in offerta speciale 0.24 a litro contro i 0.20 dell osmotica per abbassare un po il PH....ma in genere non conviene...
ducadiangers non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10232 seconds with 13 queries