Ciao
thai83, e grazie per l'utile introduzione.
Il maschio che ancora mi è rimasto è di Aplocheilus lineatus, non di rubripinnis. La femmina è morta di stress e ferite dovute all'introduzione in vasca di 4 giovani Anomalochromis thomasi (li avevo messi insieme perché sono considerati molto pacifici, e perché, essendo il mio acquario profondo 60cm, non avrei mai pensato che pesci che dovrebbero vivere verso il fondo della vasca, sarebbero andati a colpirne altri che vivono sotto il pelo dell'acqua..in effetti il maschio convive tranquillamente e la pace regna ora sovrana).I rubripinnis, invece, furono il mio primo approccio ai killi, riuscì a tenerli per un bel pò, ma non ottenni mai riproduzioni.
Ora, volendo ricominciare, e soprattutto volendo fare le cose meglio delle volte precedenti, voglio dedicare una vasca tutta per loro a fini riproduttivi.
Detto ciò, comincio con le domande:
1) Quali specie consigliereste ad un neofita? Mi vanno bene sia le specie annuali che le non annuali, l'importante è che siano robuste e di semplice riproduzione, oltre che adatte al litraggio che posso dedicargli.
2) Non ho capito bene come deve essere messa la torba. Se il vassoio è coperto, anche se forato, come fanno a deporre i killi? Centrano i buchi?
Una volta scelta la specie, potrò essere più preciso con le domande...
Attendendo vostri consigli, vi saluto...