|
Quote:
|
Mkel77, Citazione:
la legge presuppone
purtroppo temo che in legge non si possa presupporre niente!
|
E' qui ti sbagli alla grande.............
|
Quote:
|
Citazione:
....e uno che non sa che è reato uccidere?............
uno che non sa che è reato uccidere e va in giro ad ammazzare la gente (dato che ce ne sono) finisce male appena viene preso.
Peccato che prima di acquistare un pesce non viene fatto un test psicoattitudinale e scientifico per capire la conoscenza e la coscienza della persona che acquista. Non sapere che uccidere è reato è caratteristica rara e di perone particolarmente deviate o minorate, non conoscere le caratteristiche etologiche dei vari pesci, divisi in centinaia e centinata di ordini famiglie generi e specie è cosa che riguarda il 90% della popolazione e anche secondo me un buon 60% degli acquariofili cvome noi, per non parlare delle conoscenze specifiche colelgate alla geografia, l' etologia e l' evoluzione e le necessità dei pesci.
|
Il mio era un esempio, anche abbastanza grossolano, per far capire che non è una scusante il non conoscere una legge............. -28d#
E in qualunque modo tu la possa pensare, in Italia come in tutti gli ordinamenti giuridici, la legge non ammette ignoranza............ti faccio un esempio lampante, la normativa fiscale italiana è molto complessa e consta di una infinità di leggi, decreti ecc., eppure se il tuo commercialista ti sbaglia la dichiarazione dei redditi, ne rispondi tu personalmente e a nulla vale dire che non conosci la legge e che dovrebbe conoscerla il commercialista................
Sei una persona idealista (è questo è un pregio), ma hai poco contatto con la realtà delle cose (e questo è un difetto)..............
