Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-01-2009, 23:58   #7
artdale
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: na
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
davew91, la resa di colore (la colonna "ra" nella tabella del link) è importante almeno quanto la temperatura (i gradi K). Le sylvania standard come puoi vedere hanno una resa limitata tra il 50 ed il 70%.
In grandissima approssimazione questo significa che hanno uno spettro di emissione limitato e sono in grado di rendere fedelmente solo parte dei colori.
Non è detto che questo sia sicuramente negativo per le piante d'acquario ma è vero anche il contrario, nel senso che potrebbero non essere idonee. Comunque credo siano utilizzate poco o affatto.
I neon largamente utilizzati in campo acquaristico sono invece contraddistinti dalle sigle 8xx o 9xx con resa cromatica rispettivamente superiore all'80% ed al 90% (i luxline sylvania, ad esempio). Non saprei per i sylvania ma i neon Osram e Philips 8xx sono largamente utilizzati da tempo con buoni risultati.
Come colori potresti usare una 840 (ra>80 4000K) ed una 865 (6500K).
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
artdale non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11656 seconds with 13 queries