Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-01-2009, 16:34   #77
Victor Von DOOM
Discus
 
L'avatar di Victor Von DOOM
 
Registrato: Jan 2007
Città: Latveria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 6
Messaggi: 3.113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Maiden
Victor, guarda ad esempio a geo&geo mi è capitato più volte di sentir parlare di pesci..
una volta ricordo pure un esperto del settore, che disse, nei pochi minuti a lui dedicati, chiaramente come stavano le cose..e in studio il classico pesce rosso stava in un acquario molto grande...
...e questa è una cosa molto positiva oltre che di facile realizzazione, visto che non è molto costosa da fare. Sono sicuro che il tempo dedicato a questo argomento aumenterà con il tempo...
Originariamente inviata da Maiden
guarda per me leggi e punizioni non lo risolvono questo problema, così come tanti altri...
ci vuole informazione, e secondo me un corso per negozianti ci vorrebbe, anche se col corso la passione non gliela insegni..
ma anche questo dovrebbe essere fatto bene, e non la solita cosa italiana per far spendere soldi e con le solite raccomandazione del caso....
Sul fatto che l'informazione sia al primo posto non ho dubbi: un negoziante con una clientela informata, volente o nolente, deve essere onesto. Ciò non toglie che una buona normativa, se fatta rispettare, aiuta...entrare in un negozio e vedere il betta nel barattolo è diseducativo perché dà l'idea che sia possibile tenerlo così (sai quanti mi hanno detto "se al negozio li tengono così e stanno bene, perché a me dovrebbero morire?Pensi che al negoziante convenga se gli muore la merce?"). Ovvio che l'informazione viene prima di tutto.
Originariamente inviata da -Mortius-
poi non è come cani e gatti che si adattano se per caso dovessi cambiargli dieta...o se ciò che respirano non gli piace cambiano luogo da soli...qui c'è da curare l'acqua, le piante, ed avere pazienza, e dedicarcisi costantemente.....

insomma è una passione(che come tante altre) richiede ingenti sacrifici, che non tutti sono in grado di affrontare al pieno...e quindi cercano vie alternative.......
molto spesso a a scapito dei pinnuti...
Proprio perché sono più delicati di cani e gatti, dovrebbe entrare nella testa della gente che non è una forma di vita indicata per tutti. Spesso, per assurdo, l'acquario è il ripiego di chi non ha abbastanza tempo o denaro per regalare al figlio/amico/moglie/marito/se stessi/etc un cane o un gatto! Dovrebbe entrare nella testa di tutti che molti tipi di acquario tolgono più tempo e più soldi di un cane e che, se non possono dedicare né tempo né denaro, è meglio che si comprino una bella pianta.
__________________
"Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Victor Von DOOM non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09895 seconds with 13 queries