Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-01-2009, 16:00   #73
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Victor Von DOOM
-Mortius-, una campagna pubblicitaria tipo quella sull'abbandono costerebbe decisamente troppo, ma i programmi che parlano di animali e natura potrebbero dedicare degli spazi a questo argomento, in effetti...
Victor, guarda ad esempio a geo&geo mi è capitato più volte di sentir parlare di pesci..
una volta ricordo pure un esperto del settore, che disse, nei pochi minuti a lui dedicati, chiaramente come stavano le cose..e in studio il classico pesce rosso stava in un acquario molto grande...
Originariamente inviata da Victor Von DOOM
Maiden, il lavoro da fare per scrivere una normativa sarebbe in effetti enorme, ma non impossibile...il problema più grosso sarebbe invece farla applicare: ci vorrebbe un settore speciale preparatissimo (già me lo vedo lo staff di AP a fare richiesta per diventare "mazzola-negozianti" >:-< ) capace di dire se ogni pesce è tenuto in condizioni tali da soddisfare le sue esigenze minime...
guarda per me leggi e punizioni non lo risolvono questo problema, così come tanti altri...
ci vuole informazione, e secondo me un corso per negozianti ci vorrebbe, anche se col corso la passione non gliela insegni..
ma anche questo dovrebbe essere fatto bene, e non la solita cosa italiana per far spendere soldi e con le solite raccomandazione del caso....
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09821 seconds with 13 queries