Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-01-2009, 13:50   #4
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mr. Hyde, ok, ma fare una norma come si deve è un lavoro da pazzi..
considerando tutte le specie di pesci che esistono e come le esigenze vitali degli stessi siano variabili, davvero scrivere una norma che precisi alla perfezione tutto mi sembra impossibile...
se poi pensiamo a tutti i problemi che ci sono ora e che certamente i pesci non sono gli animali più famosi, difficilmente ci sarà un impegno serio a scrivere una normativa del genere...
io ne vedo il lato buono, ovvero che teoricamente in un negozio non dovresti più vedere (nella sezione da "mostra", altrimenti pure le vasche di vendita sarebbero fuori legge) pesci rossi nelle bocce e cose del genere...
per me, allo stesso modo, va bene anche che un qualunque neofita non possa vedere in negozio un acquario da meno di 30 litri allestito, anche se dentro c'è un killi, perchè il neofita quasi sicuramente non penserà che quello è un caso particolare, ma che potrà farsi un bell'acquarietto da scrivania zuppo di pesci...
alla fine, c'è poco da fare, se il cliente non si informa e se il negoziante non aiuta in questo, ma fa il venditore di patate, nessuna legge può risolvere questo problema....
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14362 seconds with 13 queries