Federico, scusa se insisto ma lo faccio anche per capire meglio.
La Sun glo tanto adatta non deve essere visto che in versione t5 neanche esiste... e se dovessi fare una scelta estrema... meglio 2 power che due sun(in acquari piantumati).
Chiaramente la marine in tutto questo discorso non l' ho mai presa in considerazione per ovvie ragioni.
Alla fine se rimaniamo sulle t5 abbiamo 2 sole scelte: Life glo e Power glo... č chiaro che la power (come da denominazione) risulta essere una lamapada un po' spinta, per caritā... ma qui si era partiti con dichiarazioni un po' differenti:
|
|
Quote:
|
|
le lampade a 18000 gradi kelvin si usano in acquario marino
|
|
|
Quote:
|
|
per il Power-glo non ci sono dubbi, č per il marino.
|
|
|
Quote:
|
|
si, le powerglo sono tendenzialmente per il marino
|
|
|
Quote:
|
|
Le Power-glo sono lampade da acquario, ma per allestimenti senza piante
|
Affermazioni forti... solo un sith vive di assoluti
Poi secondo me, come qualcun' altro sosteneva in questo stesso topic, la gradazione di colore in k ci da una resa cromatica della luce percepita ma quello che conta maggiormente č lo spettro luminoso.