Discussione: Nano e DSB, si parte!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-01-2009, 12:16   #8
ML
Avannotto
 
Registrato: Sep 2007
Messaggi: 98
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ML

Annunci Mercatino: 0
Giuansy,
grazie per le indicazioni sulla procedura.
Ormai è un discorso a due???

Una domanda ancora: le rocce appena si posa il polverone si possono mettere o conviene aspettare qualche giorno? Come conviene appoggiarle?

Per quanto riguarda i 7.5 cm sono consapevole di essere al limite.... ma non credo di essere sotto. Spero che qualcun'altro dia il suo parere.

Questo è l'articolo che mi ha messo tranquillo:
http://nuke.reefitalia.com/ArchivioM...2/Default.aspx

Cito Calfo: "7.5 cm sono il minimo per una vasca a fino a 300 l".

Il discorso della possibilità o meno che si instauri la zona denitrificante non è solo legato all'altezza dello strato ma sicuramente gioca un ruolo fondamentale la granulometria.
Da quanto ho letto in giro credo che 7.5 - 8 cm possa essere accettabile.


In merito al doc nano skimmer ho avuto lo stesso dubbio ma dalla scheda tecnica sul sito tunze mi dice:
Profondità d'immersione: ca. 180mm fino 220mm,

Grazie ancora per il confronto!
__________________
Mion Luca

ML non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08987 seconds with 13 queries