Discussione: milliput
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-01-2009, 00:33   #7
luigi ferrari
Pesce rosso
 
L'avatar di luigi ferrari
 
Registrato: Dec 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Messaggi: 511
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ieri mentre pulivo il vetro si è staccata la calamita che mi ha centrato l'Eupylllia ancora, rompendola.
A questo punto dopo le imprecazioni di rito prendo la milliput per tentare di attaccare i pezzi su roccia e cercare di ripristinare l'animale almeno nella sua forma e posizione originale.
Ne preparo un pezzo lungo 2- 3 cm di entrambi i componenti e dopo averli mischiati procedo.
Risultato: dopo un combattimento lunghissimo non sono riuscito ad attaccare nessun pezzo, lo schiumatoio è impazzito ed è rimasto out per quasi tutto il giorno dopo, alcuni coralli come le pocillopore si sono chiuse e ora la histrix e la caliendrum perdono tessuto e mi sa che stanno morendo. la histrix era addirittura dalla parte opposta a dove trafficavo; è rimasta chiusa, le punte sono sbiancate e anche da altre parti ora vedo apparire macchie bianche, entrambi sono animali di circa tre anni e di dimensioni non trascurabili.
Ma questa colla cosa cavolo fa?
Passi che non attacchi, ma che un preparato per coralli possa fare una tragedia mi sembra incredibile, forse ci sono stati dei cofattori, ma resta il fatto che se ha delle controindicazioni devono scriverlo sul foglio delle istruzioni, non sono imbestialito solo per il danno, ma per come ho causato tutto il danno, e anche con questa colla, che però non mi aveva mai creato prima alcun problema.
luigi ferrari non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10376 seconds with 13 queries