Discussione: Nano e DSB, si parte!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-01-2009, 00:12   #6
ML
Avannotto
 
Registrato: Sep 2007
Messaggi: 98
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ML

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
prima di tutto grazie a Giuansy per i consigli.
Alcuni non posso seguirli anche se giustissimi!

Ho visto questa vasca e me ne sono innamorato:
http://www.nano-reef.com/featured/?tank=17

Sarà il mio spunto, ecco cosa ho comperato:

Ho deciso per una misura forse un po' balorda dovuta soprattutto dallo spazio che ho a disposizione 60x30x35h, ma è compatibile con la vasca che ho in mente.

La tecnica è:
-tunze nano doc skimmer + il nano cleaner (all'esterno preferisco non avere pendagli, poi al massimo lo elimino e metto qualcosa fuori se rompe....)
-osmoregolatore tunze
-pompe movimento: (ho a disposizione 2 koralia nano + 1 koralia 2 + 1 koralia 3) vedrò cosa usare con un po' di esperimenti)

Poi sabbia viva: 2 sacchi di CARIBSEA OCEAN DIRECT LIVE SAND (18 kg in tutto, per i 7.5cm minimi che secondo quanto letto per una vasca bassa dovrebbero essere sufficienti)


Sicuramente il layout della vasca verrà un po' atipico.... ma speriamo anche bello!!


Ora si parte, ecco i primi dubbi:
- viste le dimensioni: roccie su supporto in PVC, supporto con roccette, appoggiate sulla sabbia???
- la sabbia che ho acquistato teoricamente non andrebbe lavata essendo "viva" o va lavata comunque???

Grazie a tutti coloro che mi seguiranno durante l'allestimento!!
__________________
Mion Luca

ML non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,19819 seconds with 13 queries