Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-01-2009, 22:12   #5
Z4FF0
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: San Giuliano Milanese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 40
Messaggi: 466
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
bhe.. aggiungerne in seguito non è una grande idea :D
so che teoricamente dovrei metterne intorno ai 30kg.. se proprio vogliamo fare litraggio/5...
ma direi che inizio a prenderne 20kg.. poi se la rocciata non mi piace.. ad aggiungere un sasso si fa sempre a tempo :D

il cono delle hqi è determinato dal riflettore.. penso che non ci sia una plafo con solo hqi che copra bene quelle misure.. e che si appoggi ai vetri.. o almeno.. io non l'ho trovata!

le t5.. coprono bene i 50cm.. che poi ovviamente non sono mai 50... non è che l'acqua arriva a bordo vasca :P
diciamo che l'illuminazione canonica per una vasca di questo genere sarebbe una 6x24...
i vantaggi dei t5 sono: conoscenza del tipo di illuminazione... ottimi risultati con sps.. ampiamente sperimentate una po da tutti.. la plafo costa "poco"
svantaggi t5: calore.. ogni 6 mesi cambio dei neon... (+/- 100€ ogni 6 mesi)

vantaggi led: poco calore... nessuna sostituzione led per almeno 10 anni.. minor consumo energetico...
svantaggi led: resa su sps ignota.. costo iniziale plafo alto.

penso anche io che potrei fare a meno del reattore.. ma visto che non riesco a venderlo.. perchè lasciarlo li a fare la muffa.. quando inizierò ad avere un po di consumo di calcio lo userò!
odio stare tutti i giorni a dosare gli elementi!
__________________
Z4FF0 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11153 seconds with 13 queries