Perchè anche fertilizzando immetti sostanze che possono accumularsi.
Se conosci bene la composizione dei fertilizzanti che usi magari il discorso può essere diverso.
Nel tuo caso, non potendo fare cambi d'acqua o dovendoli limitare al massimo, potrebbe essere utile, ad esempio, fertilizzare con solo potassio (e CO2) tenendo sotto controllo i microelementi (in genere si testa il ferro...).
A quel punto le piante andrebbero a prendere i macro N e P necessari alla loro crescita principalmente da NO3 e PO4 contribuendo al "disinquinamento" dell'acqua.
Ovviemente dovresti sapere la composizione del fertilizzante per sapere quanto K vai ad immettere e tenere sotto controllo i micro.
Se non conosci la composizione e riduci (non elimini) la fertilizzazione e quindi anche il potassio ed i micro è possibile che le piante vadano in carenza di questi elementi e siano meno efficaci nello smaltimento di NO3 e PO4, ma, dall'altra parte, non sapendo, eviti il rischio di andare ad immettere cose che potrebbero essere dannose accumulandosi in mancanza di cambi d'acqua.
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
|