Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-01-2009, 13:05   #3
AlbertoBilotta
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 644
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a AlbertoBilotta

Annunci Mercatino: 0
Re: Domanda sciocca ma essenziale..

Sto leggendo tutte le guide ed i sussidiari del sito e mi sto facendo una cultura, ma ho delle domande (molto sciocche) impellenti:

1) Di cosa si cibano i coralli? ("mangimi" liquidi tipo Kent A+B)
i molli sono estremamente poco esigenti anche in fatto di alimentazione, si nutrono quasi esclusivamente dei prodotti di scarto delle alghe simbionti zooxantelle e delle sostanze nutrienti naturalmente disciolte nell'acquario

2) In caso di vacanze (2 settimane) la vasca è autosufficiente o bisogna dotarsi ad esempio di una mangiatoia? (ne esistono anche per mangimi liquidi)
se lasci incustodito l'acquario per due settimane innanzitutto ti farai un bel segno della croce prima di partire, poi ti doterai di mangiatoia automatica per granuli (economica), di dispenser elettronici per liquidi se reputi di averne bisogno (costosissimi), rabbocco automatico e tante preghiere che vada tutto bene e soprattutto non salti la corrente

3) Curiosità: come si "installano" le talee dei coralli sulle roccie vive?
per i molli si utilizzano delle colle apposite che attecchiscono sottacqua tipo orca, oppure si attende che il corallo faccia presa naturalmente per contatto; per i duri colla epossidica bicomponente
AlbertoBilotta non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11210 seconds with 13 queries