Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-01-2009, 12:54   #6
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quoto alterd, e aggiungo una cosa. La sala parto ti può servire solo appunto per qualche ora, il tempo che nascano gli avannotti, a patto che tu riesca a capire quando il parto è imminente, diversamente la femmina si stresserebbe troppo.
Ma ti serve solo se non ti vuoi perdere neanche un avannotto, perchè altrimenti potresti far patorire la femmina in vasca e recuperare gli avannotti col retino (ci vuole un pò di pazienza, ma è meglio così).
Poi: dove metterli? non in sala parto, troppo piccola, diventerebbe un reparto di malattie infettive e li farebbe crescere nani e malati. Sono contraria anche al nido di rete, per motivi estetici.
>Invece potresti usare un vaschetta di pochi litri, anche 10- 15 (dipende anche da quanti sono gli avannotti), fare cambi manuali frequenti, tenendola a temperatura ambiente dentro casa (che di solito è calda anche in inverno). Per farli crescere sono ottime le cisti d'artemia decapsulate. Quando sono abbastanza grandi li trasferisci un pò alla volta nella vasca grande
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09073 seconds with 13 queries