Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-01-2009, 12:18   #71
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 42
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
un consiglio

vedo che hai parecchi piccoli massi, che inevitabilmente ti destabilizzano il tutto se li collochi come massi portanti

ecco la chiave a mio avviso: componi la rocciata solamente con le rocce più grandi, le piatte verso l'alto e quelle irregolari e spigolose alla base della rocciata, su cui far poggiare le piatte appunto

poi, una volta impostata la rocciata di base, con i massi piccoli raccordi le varie parti, usandole come tappa-buchi e non come massi portanti. oppure come rinforzo laterale in qualche zona troppo aperta o similare. insomma, solo come attributi alla rocciata primaria e non parte di essa.

secondo me la forma migliore che puoi ricercare è questa, visuale dall'alto
una muraglia divisa in 3 lingue frontali terrazzate verso l'avanti. dovresti ricrearla facilmente. destra o sinistra non ha importanza, basta che abbia un paio o 3 lingue terrazzate che vengano in avanti.

in verde le pompe in posizione corretta e in blu i flussi
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08617 seconds with 13 queries