Discussione: illuminazione hql
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-09-2005, 01:17   #15
masck
Pesce rosso
 
L'avatar di masck
 
Registrato: Sep 2004
Città: Guidonia (Roma)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 767
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da francesco-av
io 2 da 80wat su una superficie diciamo utile di 1metro e se guardi il profilo vedrai che non vanno malaccio!!!!
Beh visivamente è un pochino scura ma vedo che le piante non se la passanno affatto male, sono neofita x quel che riguarda il dolce per cui volevo chiederti: le piante che hai sono esigenti ( molto belle complimenti)
credi vada bene per un sudamericano x ram aga e cory? Ogni quanto devi cambiare i bulbi? Quali usi?
Una domanda: temperature di colore così basse possono in qualche modo favorire l'insorgere di alghe?
in giro si vedono lampade a risparmio energetico che (almeno esteticamente) assomigliano molto alle HQL, esistono x il nostro uso? 150W/gg alla fine pesicchiano in bolletta ( vengo da 400W vabbè lasciamo stare... ). Va fatta qualche modifica agli HQL nn aquaristici in commercio? A UV come siam messi? Necessitano schermatura?

Mi sa che ormai ho deciso di risparmiarmeli stì soldini dell'HQI e mi butto sull'HQL!
masck non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10236 seconds with 13 queries