Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-03-2005, 15:17   #32
crypto
Ciclide
 
Registrato: May 2004
Città: cotignola
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.510
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come scrive il buon nps, il kh troppo basso aumenta le variazioni del ph.

nel tuo caso, aumenterei leggermente il movimento di superfice, che smorza le variazioni del ph.

nelle mie vasche il ph non variava di oltre 0,3, nellarco della notte...

variazione comunque graduale, esattamente come avviene in natura.

il co2 in natura e' prodotto dalla decomposizione degli strati umici del sottofondo, che avviene anche di notte, da una serie di batteri aerobici chemioautotrofi tipo thiobacillus il thiothrix e il beggiatoa e da batteri anaerobici fotosintetici chlorobacteriaceae e thiorhodaceae.

quindi la produzione di notte ha un leggero calo ma veramente poco meno che di giorno, perche' la percentuale dei batteri fotosintetici e' inferiore a 3% degli altri.

quindi, il co2 va bene solo ridotto del 3% e non interrotto.

non vorrei essere stato incomprensibile, i nomi li ho scritti per permettere a tutti di approfondire l'argomento in modo autonomo.

buon studio
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare.
crypto non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09214 seconds with 13 queries