ciao,ultimamente stò guardando i labridi con occhi diversi

, ho acquistato uno splendido gomphosus caeruleus,l'unico inconveniente per quanto ne sò è che potrebbe mangiare i crostacei,potrebbe dare problemi per gli invertebrati sessili? e per le tridacne? ci sono altri labridi(apparte quelli "mignon" tipo lo pseudocheilinus) che non hanno "controindicazioni"?gamberetti a parte.
in genere come si comportano i labridi con i conspecifici?