Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-01-2009, 16:03   #1
pclaudio
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 757
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
biociccio, Infatti come già detto il mio intervento era destinato a far comprendere a thief872003, che se la soluzione è satura, la parte eccedente, a parità di temperature e pressione, non può in alcun caso entrare in soluzione, formerà precipitati o sospensioni in base alle condizioni della soluzione.
biociccio, per tua curiosità, nella soluzione che ho citato il CaCO3 rimane in sospensione allo stato di quiete e il pH che si genera con 100 g/l partendo da acqua bidistillata è 9,7. tralascio la spiegazione di % in peso perchè complessa e non è proporzionalmente diretta.
Ciao
pclaudio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08859 seconds with 14 queries