X robbax, in che senso una temperatura di riferimenti?Se il rifrattometro ha la compensazione automatica se lo tari a 17 gradi come a 22 non cambia nulla, nelle mie istruzioni vi è scitto di tararlo se ho ben compreso l'inglese ad un temperatura di 20 gradi o inferiore
Riguardo l'immergere il rifrattomtro in vasca non è che lo immergo , ci bagno appena il vetrino senza far bagnare null'altro del rifrattometro
Per la pipetta in dotazione è piu che pulita, l'ho pulita con acqua bidistillata, svuotata completamente e poi fatta asciugare.
X Giacomo,il tuo rifrattometro di che marca è?Se lo immergi ti da un valore inferiore o superiore?
Bisognerebbe avere anche il confronto di altri perchè inizio a non fidarmi piu di questo rifrattometro e in caso lo compro nuovo,mileakee, ruwar, aquilii, non cambia nulla no?
Se poi mi dite che provando avete tutti valori diversi allora l'unico metodo per misurarla è usare la pipetta, anche se non cambia nulla, dovrebbe dare lo stesso valore sia immergendo il prisma, sia mettendoci le gocce sopra. Se inveve ad altri da lo stesso valoe in entrambe le misurazioni vuol dire che nel nosto è partita la compensazione automatica.
|