Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-01-2009, 18:52   #19
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ho usato l'acqua di osmosi perche' me lo ha consigliato il negoziante e un amico che ha l'acquario
Il negoziante te la consiglia perchè ci guadagna... con guppy e platy va BENISSIMO l'acqua del ruginetto fatta decantare 24 ore in una tanica, oppure biocondizionata.
I cardinali invece vogliono acqua molto tenera ed acida, quindi te li sconsiglio vivamente.

Dì al tuo amico che la distillata per ferri da stiro la deve usare PER FERRI DA STIRO!!! E' demineralizzata mediante resine chimiche a scambio ionico che non sono molto sane per i pesci

L'alternanthera si coprirà presto di una patina verde di alghe e le foglie inferiori inizieranno a staccarsi e marcire, non c'è scampo con quelle luci... ci sono passato prima di te

Una bella pianta poco esigente è l'hygrophila polisperma, oppure le varietà rosse di echinodorus che rimangono basse come l'ozelot e il tazende... prova a cercare in rete
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10727 seconds with 13 queries