Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-01-2009, 17:06   #11
AlbertoD
Pesce rosso
 
L'avatar di AlbertoD
 
Registrato: Nov 2008
Città: Sambuceto -CH
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 68
Messaggi: 626
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il problema di questi layouts da esposizione è che sono temporanei.
Quando le piante cominciano a crescere il discorso si fa un po' più complicato e allora è bene aver previsto il cambio di aspetto nel tempo. Le potature servono per qualche pianta, ma in ogni caso l'aspetto cambia e sarà bene averlo previsto, pena un aspetto confuso e poco estetico. Anche le foreste sono belle, ma le piante vanno accostate tenendo conto di come saranno fra un anno, diciamo.
Cercare poi di ripetere una disposizione vista è bene come guida, ma basta una piccola differenza nella forma di una radice o di una pietra, la posizione di una piantina o di un muschio, per sbilanciare una composizione equilibrata.
Visto che hai già fatto l'esperienza io ti consiglierei di farti una tua personale idea di come vorresti organizzare la tua vasca, e di cominciare a fare qualche prova di disposizione tenendo conto di quello che già ti è stato detto. Poi armati di pazienza e comincia a mandare foto di quello che stai facendo. Foto tue e non quelle di altre vasche di cui non troverai mai i pezzi uguali ( a parte la poca soddisfazione a fare una cosa copiata). Poi le guardiamo insieme e ci consigliamo insieme. Io sto per fare lo stesso per gli stessi tuoi motivi. Ho fatto due mesi fa una vasca bellissima, poi ho aggiunto troppe piante, altre sono cresciute troppo e altre troppo poco e alla fine ho un guazzabuglio poco bello. Ora ricomincio da capo, ed è dura, uff
AlbertoD non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09254 seconds with 13 queries