Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-01-2009, 14:42   #5
mazzanrol
Protozoo
 
Registrato: Jan 2009
Cittā: Milano
Etā : 44
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao milly e grazie per le risposte che, insieme alle informazioni raccolte nei vari link che mi hai suggerito, mi hanno gia' consentito di prendere alcune decisioni (spero giuste).
In base alle esigenze delle piante e dei pesci che vorrei tenere, ho ritenuto di dover variare gli attuali valori tecnici come segue:



Penso che non sara' facile abbassare il PH che e' sempre stato 7. Immagino che dovro' cambiare l'acqua piu' spesso e con almeno il 50% di acqua osmotica. Inoltre, se non ricordo male, un contributo alla riduzione del PH dovrebbe darmelo l'impianto CO2.
Altrettanto difficile sara' raddoppiare l'illuminazione, ma mi sono reso conto che 15W sono assolutamente pochi.

PESCI
I nuovi valori sono adatti a Cardinale, Corydoras e Ancistrus. Aggiungerei anche i Barbus, sebbene richiedano un PH < 6, perche' li ho sempre avuti e sono molto robusti.
Con dispiacere, non terro' i Guppies che vogliono un PH 7-7,5 e che sono piu' delicati (sei d'accordo?).

Fin qui cosa ne pensi?
mazzanrol non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,19754 seconds with 13 queries