Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-01-2009, 13:45   #91
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 42
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Alka
Quei pesci pulitori erano piccoli piccoli quando li ho acquistati, ma nel giro di un anno sono passati da 1 cm a 15 cm

Questo è il grosso problema dei negozianti disonesti.....

Originariamente inviata da Alka
Per quanto riguarda i pesci, i pesci che non tengo (perchè sono troppi) li do ad un negozio di acquari che mi li prendere. Se voglio tenere qualche pesce dei miei attuali posso temporaneamente affidarli e poi riprendermeli.
Però ora il dubbio mi viene dal fatto che se tengo la coppia di scalari......ho capito che non posso mettere nulla più.....salvo un gruppetto di piccoli corridoras -28d# .........

E se io decidessi di cambiare tipologia di pesce visto che sto rifacendo tutto? In un acquario di 110 litri cosa ci potrebbe stare??

puoi tranquillamente mettere un gruppetto di 10 neon.... ....ma non ricordo il litraggio NETTO della tua vasca....


Originariamente inviata da Alka
Volevo chiedere un chiarimento.....perchè alcuni dicono che la lana va messa per prima, dopo il riscaldatore, e altri invece dicono che la lana va messa per ultima, subito prima della pompa? C'è un motivo preciso per queste due scelte opposte??

sono due lineee di pensiero diverse.....pressappoco entrambe con ottimi risultati...
io personalmente preferisco il perlon subito prima della pompa...e far arrivare delle particelle PICCOLE di detriti (le grosse e medie saranno trattenute dalle prime spugne) ai cannolicchi

altri preferiscono preservare i cannolicchi da qualsiasi particella....

Originariamente inviata da Alka
Infine si, faccio il riallestimento totale come mi hanno consigliato i più....perchè così posso mettere un fondo migliore, pulire bene l'acquario e inserire i cannolicchi (che ci sono ma sono molti pochi).
Questi cannolicchi non posso conservarli pieni di batteri e rimetterceli?
anche secondo me fai bene a riavviare il tutto....

le piante una volta sradicate.....pulite dalle foglie più infestate....e "disinfettate" con una soluzione al 50% di acqua ossigenata 10volumi.......puoi tenerle anche una giornata dentro un secchio con acqua dell'acquario

i pochi cannlicchi e le spugne che hai già tienile accuratamente SEMPRE a mollo in acqua e velocemente rimettile nel filtro prima di riavviarlo....

occhio a quel tubo di uscita della pompa....o alzi un bel po' il livello dell'acqua...o infili il tubo SOTTO il pelo....
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11140 seconds with 13 queries