| 
	
		
		
		
		 Senti un po', grande esperta, tu che sai tutto sulle malattie, che ne dici di accettare per buono il consiglio disinteressato di uno che almeno la sa un po' più lunga di te, invece di stare a fare polemica? Fra l'altro io come principiante ebbi solo una  volta l'Ichtyo...circostanziato ad un solo pesce, fra l'altro, e che praticamente sparì da solo. Bravo io? No, ma io sapevo quali erano le esigenze ambientali dei miei pesci,e  quando mi accorsi che cosa c'era che non andava (nitrati troppo alti e troppi pesci) e rimisi tutto a posto, la malattia in sostanza se ne andò da sola. 
La tua vasca è troppo piccola per i Labidochromis e le Botia, quindi vanno tolti. Anche le Ampullarie e le Neritina conviene toglierle, in quanto non c'entrano nulla. I ramirezi vedrai che prima o poi cominceranno a contrarre malattie sempre più spesso, fino a morirne (ad essere onesti, per mia esperienza personale i maschi sono però ben più resistentid elle femmine), quindi vanno tolti anche loro in quanto non sono assolutamente pesci da primo acquario (e nemmeno da secondo o da terzo, credo che quelli d'allevamento siano delicati poco meno di un Discus...). Poi abbassi il pH (con un impianto a CO2, o della torba), e solo se per un po' di tempo va tutto bene, si può pensare ad un riallestimento. 
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Non esistono pesci pulitori:  www.planetcatfish.com
"Tutti devono morire, ma alcuni non vivono davvero"-Braveheart
			  
		
		
		
		
	 |