Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-09-2005, 14:44   #7
keronea
Imperator
 
L'avatar di keronea
 
Registrato: Oct 2004
Città: Segrate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Adesso 1
Età : 57
Messaggi: 9.284
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da decasei
keronea, sei sicuro che la vodka serve solo per quello ???
Usare fonti di carbonio aiuta la crescita di batteri sia in ambiente anaerobico che aerobico favorendone la loro crescita.....
Decasei quello che dici è fattibile e già in molti la usano ma un piccolo errore può causare la perdita dell'intera vasca, pertanto io tendo a sconsigliarla come soluzione, se i Po4 sono alti una modivazione c'è e va ricercata la wodka non è una soluzione

Prometeo io per prima cosa controllerei la presenza di Po4 in uscita dell'impianto osmotico, poi vai a ricercare la causa anche nella quantità e qualità del cibo che somministri
__________________
http://www.keroneaacquari.com
info@keroneaacquari.com

"La mente non è un vaso da riempire ma un legno da far ardere perché s'infuochi il gusto della ricerca e l'amore della verità."
keronea non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09530 seconds with 13 queries