Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-01-2009, 18:09   #5
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la valvola di non ritorno c'è, ma si trova sul pelo dell'acqua, quindi distante 30-40 cm dal micronizzatore...
che l'acqua fosse defluita nel tubo l'ho pensato anch'io, ma non riesco a capire perchè è accaduto dopo oltre un anno, al di là del fatto che ho ridotto la quantità di co2 immessa, visto che il calo di livello era già iniziato prima, anche se molto lento...
perdite nel tubo??non credo, anche perchè, a meno che non ci siano effetti di vuoto particolari o cose del genere che ignoro, essendo esso immerso in acqua, avrebbe dovuto riempirsi, compreso il micronizzatore....
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08517 seconds with 13 queries