Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-01-2009, 14:50   #5
enrybia
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Sarezzo (BS)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a enrybia Invia un messaggio tramite Skype a enrybia

Annunci Mercatino: 0
babaferu, hai ragione se il cambio fosse stato solo 1, ma in un mese ho cambiato 3 volte l'acqua per un totale di 40 litri...
seguendo il tuo ragionamento su 100 litri effettivi ...dovrei essere a 60 lt con gh a 20 e 40 con gh a 5 (mettere 0 è eccessivo)
di conseguenza (60+20):100x20=16 ...
se fosse stato anche 17 avrei accettato la cosa
ma passare da 20 a 18 ... dopo 40lt cambiati mi sembra molto poco.

L'errore che ho fatto è stato di non misurare l'acqua di osmosi che mi ha dato il mio negoziante (fidandomi di lui) a sto punto mi viene il dubbio che non era proprio acqua di osmosi ...

babaferu, il consiglio che mi dai lo capisco... ma mi sembra comunque assurdo che per risolvere un problema se ne debba per forza creare un altro .. ossia quello dei kh bassi e dopo doverli integrare ..

Quello che mi chiedevo è se c'era un altro modo per sistemare la cosa senza andare a "rovinarne" un altra.. comunque GRAZIE
enrybia non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11032 seconds with 13 queries