Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-01-2009, 14:12   #7
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
enrybia, se cambi in 10% alla settimana, è ovvio che il gh scenda moooolto lentamente!
hai 100 lt con gh a 20, cambi 10 lt con acqua osmotica a gh supponiamo 0, quindi 90 lt con gh a 20 e 10 con gh a 0 fa [90+0]:100x20=18. questo nella migliore delle ipotesi che l'acqua osmotica abbia gh 0....
scrivi ancheil valore del kh dell'acqua di rubinetto.
non esiste altro modo che l'acqua osmotica per abbassare il gh, puoi integrare il kh con sali, potresti anche usare semplicemente del bicarbonato di sodio [e potassio], se cerchi in rete trovi le ricette, ti giro quella di un sito affidabile:
http://www.walterperis.it/chimica/acqua_per_i_cambi.htm
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10545 seconds with 13 queries