|
Quote:
|
["Abracadabra"]
dipende dallo skimmer.....se sai che monterai un BK 200 esempio.... ti servono 3000lh almeno...perchè è l'acqua che tratta quello skimmer.
|
Non dipende dallo schiumatoio.
E' veramente assurdo pensare di "tarare il sistema" sullo schiumatoio. Significherebbe che "monto quello che voglio" e poi sistemo risalita e flussi per far funzionare bene il tutto!
Non è così.
Se ho uno schiumatoio troppo sovradimensionato il sistema funziona male ed è a rischio, comunque regolo i flussi (perchè tolgo troppo o non consento allo schiumatoio di funzionare bene).
|
Quote:
|
il rapporto è sempre 1/1 o poco superiore sempre secondo me...ma c'è chi la pensa diversamente.
|
E' stato spiegato più di una volta perchè il rapporto 1/1 o inferiore è sbagliato. Basta andare a rileggersi i thread. Mi sembra che Dani avesse dato una spiegazione chiara ma potrei sbagliarmi.
Il flusso deve essere sempre superiore alla quantità di acqua trattata dallo schiumatoio. Maggiore è la differenza (in favore della risalita/discesa) meglio lavora lo schiumatoio in quanto maggiore è il flusso, minore è la possibilità che "ripeschi" acqua già trattata.
Sono esperienze fatte a livello sperimentale e di laboratorio.
C'è una unica situazione in cui lo schiumatoio lavorerebbe bene con un flusso pari alla quantità di acqua che è capace di trattare o anche inferiore (quest'ultima possibilità è legata alle possibilità di regolazione dello schiumatoio) ed è quando viene alimentato dallo scarico della vasca. Questa possibilità esiste solo in teoria in quanto è praticamente impossibile avere un flusso assolutamente costante e ben proporzionato, tanto da alimentare esclusivamente lo schiumatoio.
geppy