Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-01-2009, 04:24   #11
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in 22litri(netti o lordi?) se vuoi fare un biotopo bisogna stare in asia..

ci vedo 3 possibilità:
-Gruppo di neocaridinie a scelta con finalità di riproduzione
-1Betta splendens (+ caridinie)
-Gruppetto di 5-7 Microrasbore come le brigittae, maculate, galaxy (+ caridinie)

Delle 3 la soluzione migliore è la prima, per le neocaridinie il litraggio va benone.

La seconda, il betta solo ci entra, non ha bisogno di tanto spazio per il nuoto. in particolare preferisce acqua bassa(che non vuol dire per forza vasca piccola) se vuoi mettere coinquilini meglio insieme alle caridinie che alle neocaridinie che potrebbero essere predate perchè piccoline

la terza, se vuoi mettere le neocaridinie, non è proprio ottimale per i valori, quindi come neocaridinie meglio le red cherry che sono le più resistenti e si adattano ai valori delle boraras (che per i gamberetti hanno temperature un pò alte e durezze e ph bassi)

Altre soluzioni direi che sarebbero molto restrittive per gli inquilini in quel litraggio, a parte magari qualche killi africano o sudamericano; però è una filosofia un pò diversa dal normale acquario. se ti interessa puoi documentarti in sezione killi

anche sui tanichtys non sono d'accordo, perchè anche se sono molto resistenti, quindi sopravviverebbero, starebbero stretti (crescono fino a 4,5 cm mentre le microrasbore di solito non superano i 2,5) e poi sono pesci di branco e il numero minimo minimo sarebbe 5-6
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12022 seconds with 13 queries