Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-01-2009, 14:06   #15
leonsai
Ciclide
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 1.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A guardare i mio coperchio non mi sembra ci sia posto per un altro neon. Si tratta del sinuo 150 (askoll tenerife). Qualcuno lo ha o lo conosce? Il coperchio è predisposto per un distributore automatico di cibo, ma posto per neon non ne vedo. Inoltre come illuminazione, per la precisione, si tratta di due tubi fluorescenti T5 da 24 watt l'uno, e sopra di esse sul coperchio interno c'è un pvc bianco riflettente (ma è possibile che questo riflettore ne aumenti l'intensità di una certa percentuale?). Comunque ne approfitto per fare alcune domande:
1) Se non posso inserire un altro neon (perchè il coperchio non è predisposto) cosa mi invento?
2) Vorrei capire se c'è un orario migliore per l'accensione e lo spegnimento delle luci, in relazione alla giornata solare. Ora ho impostato il timer per accendere alle 18 e spegnere alle 3 di notte (poi lo porterò dalle 17 alle 4). Quindi fino alle 17 c'è la luce del giorno, e dopo le 4 di notte inzia quasi l'alba. Quanto influisce la luce solare (indiretta ovviamente) su un acquario posizionato in salone luminoso? Come devo regolarmi per il fotoperiodo?
3) problema co2. Il mio impianto co2 non ha la chiusura automatica. Volevo chiuderlo di notte a aprirlo di giorno, ma regolarlo è davvero impresa difficile, e non intendo compierla ogni giorno. ALlora ho pensato di fare cosi( ditemi se è una buona idea): lo regolo per rilasciare 24 ore su 24 una quantità più bassa si c02 rispoetto a quella che serve di giorno, ma che rilascia anche di notte. Esempio, se mi servono 25 bolle al minuto di giorno, io ne imposto 12 per minuto per tutte le 24 ore...e non ci penso più. Può essere un buon compromesso?
leonsai non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09516 seconds with 13 queries